COMMISSIONI CITTADINANZA RESPONSABILE E SOLIDALE E SALUTE
PROGETTUALITA’ TRASVERSALE
AREE TEMATICHE DI APPROFONDIMENTO | RISORSE | CONTRIBUTI DISCIPLINARI | |
---|---|---|---|
I biennio | • Responsabilità verso se stessi e verso gli altri • Autonomia | stessi e verso gli altri • Autonomia • In punta di piedi sul pianeta (a cura dell’APSS: promuove sani stili di vita per favorire benessere, qualità della vita e sostenibilità sociale ed ambientale in tutte le classi I) • Uso consapevole di Internet e delle nuove tecnologie (a cura della Polizia Postale o di altri enti per tutte le classi I) • Processo simulato (a cura dall’ANM – Associazione Nazionale Magistrati per le classi II) • Educazione socio affettiva e sessuale (per tutte le classi II promosso dalla scuola e gestito da psicologi e operatori sanitari) • Conoscere il Consultorio (a cura dell’APSS per tutte le classi II) • Approccio al primo soccorso (a cura dell’APSS e in collaborazione con gli insegnanti di educazione fisica per tutte le classi I) • Partecipazione iniziative UNICEF (per le classi II) • Laboratorio Pace (promuove la cultura della pace, legando pensiero e vita, principi e azioni, valori ed esperienze) | I docenti del Consiglio di Classe rielaboreranno in modo interdisciplinare il percorso scelto |
II biennio | • Io e gli altri: comunicazione e relazione positiva • La dimensione sociale: impegno e solidarietà | • Cultura della legalità e pericoli connessi all’uso di stupefacenti (a cura dell’Arma dei Carabinieri o di altri enti per tutte le classi III) • Visita alle sedi e incontro con i responsabili delle associazioni AVIS, AIDO, ADMO (classe IV) • Conferenze tematiche a cura dell’ANM (ad iscrizione libera da parte del docente) • Laboratorio Pace • Attività di volontariato • Laboratorio UNICEF (coinvolgimento attivo per le classi III) • Giù la maschera (a cura dell’APSS: promuovere una cultura e una mentalità libera da pregiudizi; sensibilizzare sui vari aspetti della malattia mentale per le classi IV) • Partecipazione al Concorso bandito in concomitanza con il Festival dell’Economia (ad iscrizione libera da parte del docente per gruppi di alunni) | I docenti del Consiglio di Classe rielaboreranno in modo interdisciplinare il percorso scelto |
classe V | • Il cittadino: democrazia e partecipazione responsabile | partecipazione responsabile • Approccio al primo soccorso (a cura dell’APSS e in collaborazione con gli insegnanti di educazione fisica in tutte le quinte) • Seminari tematici a cura di varie associazioni (LILA, Ass. diabetici…) • Conferenza sulla storia dell’integrazione europea (a cura dell’Ass. J. Monet) • Conferenze tematiche a cura dell’ANM (ad iscrizione libera da parte del docente) • Partecipazione alla mostra: Vite per la legalità (ad iscrizione libera da parte del docente) • Partecipazione al Concorso bandito in concomitanza con il Festival dell’Economia (ad iscrizione libera da parte del docente per gruppi di alunni) | I docenti del Consiglio di Classe rielaboreranno in modo interdisciplinare il percorso scelto |