Care amiche e amici di Civico13!

Inizia l’estate, i tempi si rilassano – per qualcuno almeno 😉 – ma noi continuiamo a tenervi aggiornati!

Ecco gli appuntamenti delle #diciottoe13 della settimana:

  • Martedì 23 giugno approfondiamo il tema dell’alternanza scuola lavoro e come farsi trovare pronti di fronte ai cambiamenti dettati dal Covid-19; un’occasione di chiarimento quindi per tutti i ragazzi delle scuole superiori che non vogliono farsi trovare impreparati.
  • Mercoledì 24 giugno scopriamo il meraviglioso progetto #RadureArte e natura che vanno a braccetto!

La scorsa settimana invece si è conclusa l’iniziativa “Un aperitivo con i giovani imprenditori”, in collaborazione con il Piano d’Ambito Economico  (PAE). Per noi è stato molto interessante raccogliere testimonianze e storie di giovani che si sono messi in gioco per raccontarci la loro esperienza (grazie!), fateci sapere se vi è piaciuta! Per consigli o spunti su cosa voglia dire fare l’imprenditore potete recuperare tutte le nostre dirette dalla nostra pagina Facebook  o Instagram  🙂

Per tutte le opportunità della settimana, come sempre, scorrete la nostra newsletter oppure andate sulla pagina “Opportunità” del nostro sito.

Un buon inizio settimana (e estate) a tutti!

Il team di Civico13

Diciottoe13 ✮ L’alternanza Scuola lavoro ai tempi del Covid
L’emergenza sanitaria in corso ha comportato l’attuazione di importanti misure di contenimento e prevenzione che hanno avuto un forte impatto sia sulle attività didattiche ma anche sui percorsi di alternanza scuola lavoro. La Giunta provinciale ha infatti approvato un provvedimento che autorizza una diminuzione del monte ore obbligatorio di alternanza scuola lavoro nei percorsi di istruzione del secondo ciclo del sistema educativo provinciale.Insieme a Stefano Trainotti, docente e…
Diciottoe13 ✮ #Radure
Alla scoperta di questo bellissimo progetto naturale!
Cina, Africa, Europa: la geopolitica di oggi tra realismo e fondamenti
Il Club Alpbach Trentino organizza un seminario di approfondimento online
Trento film Festival cerca volontari per la 68 edizione!
Come ogni anno, al Trento Film Festival oltre cento ragazze e ragazzi avranno l’occasione di fare un’esperienza unica conoscendo il “dietro le quinte” di una grande manifestazione di cinema e culture di montagna.
Tirocini al comune di Trento
14 posti per il nuovo bando tirocini presso il Comune di Trento!

Puoi iscriverti ai corsi per la Lingua dei Segni Italiana

DOMINA pubblica un bando che assegna 5 Premi per tesi di laurea

Un progetto di ricerca per sostenere una visione eterogenea e unitaria del territorio.

Si possono inviare segnalazioni sulle barriere architettoniche presenti su Trento.

Come trasformare spazi vuoti in luoghi di vita e di lavoro