ANNO ALL’ESTERO

LISTA ASSOCIAZIONI/AGENZIE CHE ORGANIZZANO PERIODI DI STUDIO ALL’ESTERO: CONTATTI E PROSSIMI INCONTRI

 

I genitori e gli alunni delle classi terze interessati a svolgere un periodo di studio all’estero sono invitati a partecipare ad un incontro online il giorno lunedì 24 ottobre 2022 alle ore 17.00.

Saranno presenti all’incontro: la prof.ssa Erica Bassi responsabile dell’internazionalizzazione del Liceo Rosmini e i rappresentanti di 8 associazioni. Segue il link di Meet per la partecipazione:

Anno all’estero – Liceo Rosmini – Trento

Lunedì, 24 ottobre 5:00 – 6:00 PM

https://meet.google.com/crm-cuhi-vfc

PROCEDURA DA SEGUIRE PRESSO IL LICEO ROSMINI PRIMA DELLA PARTENZA

– Informare tempestivamente il coordinatore di classe dell’intenzione di svolgere un anno/semestre all’estero.

– Chiedere attraverso il coordinatore il parere preventivo del Consiglio di Classe sull’idoneità dello studente/studentessa a svolgere l’esperienza all’estero (si veda paragrafo A Linee guida provinciali).

– Compilare il contratto formativo scaricabile qui sotto nella sezione MODULISTICA. Il contratto va poi firmato dallo studente e dalla sua famiglia e consegnato alla segreteria per la firma del Dirigente.

REGOLAMENTI

Linee guida provinciali

MODULISTICA

Contratto Formativo

 

LINK AI BANDI ATTIVI

Voucher per la frequenza di percorsi scolastici all’estero in paesi dell’Unione Europea a. s. 2023/2024

Borsa di studio per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in Paesi extra Unione Europea a. s. 2023/2024

Programma di mobilità all’estero per studenti: frequenza di percorsi full immersion in lingua inglese e tedesca – estate 2023

Bando Itacahttps://www.inps.it/news/programma-itaca-2023-2024-pubblicato-il-bando

BANDI – INFORMAZIONI GENERALI

Ogni famiglia può organizzare l’anno all’estero del proprio figlio/figlia appoggiandosi alle numerose associazioni private presenti sul territorio regionale e nazionale. Vi sono ogni anno bandi a cui le famiglie possono partecipare per ricevere un sostegno economico volto a favorire la partecipazione dei ragazzi alle esperienze all’estero.

 

La Provincia offre ogni anno borse di studio per la FREQUENZA DEL QUARTO ANNO ALL’ESTERO in territorio europeo e extraeuropeo. (consultare vivoscuola.it) Gli studenti e le famiglie del Liceo Rosmini vengono ogni anno avvisati del bando provinciale tramite circolare.

Altre borse di Studio sono offerte dalla REGIONE (consultare sito regione: http://www.regione.taa.it/)

Bando Itaca: l’INPS eroga borse di studio per soggiorni scolastici all’estero in favore dei figli, o orfani ed equiparati, dei dipendenti e dei pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali o dei pensionati utenti della gestione dipendenti pubblici.
Il bando di concorso offre a studenti della scuola secondaria di secondo grado un percorso di mobilità internazionale, di crescita umana, sociale e culturale, attraverso la frequenza di un intero anno scolastico o parte di esso presso scuole straniere, localizzate all’estero.

Borse di studio INPS – PROGETTO ITACA (consultare portale inps: https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx)

 

 

PROGETTO PLUS – MUSE & SMART 3 

 

Con PLUS-MUSE&SMART 3 è possibile realizzare un tirocinio in mobilità all’estero, di durata variabile (in base ai destinatari) fra 5, 8 e 16 settimane, in aziende individuate sulla base della preparazione del partecipante e/o del suo progetto di crescita personale e professionale. Sarà data priorità alle esperienze di tirocinio che rientrano nell’ambito dei settori della Smart Specialization strategy trentina / Strategia di specializzazione intelligente trentina.

Le azioni previste sono le seguenti:

  1. preparazione al tirocinio: percorso di preparazione linguistica, culturale e pedagogica precedente all’esperienza all’estero di uno/due giorni
  2. tirocinio in Europa: 5-8-16 settimane di tirocinio all’estero in aziende e organizzazioni, in base al profilo del candidato
  3. follow-up al rientro di un giorno e attestazione dell’esperienza
  4. [OPZIONALE, solo per i neodiplomati] tirocinio in Trentino: eventuali ulteriori 8 settimane di tirocinio in contesto professionale in Trentino

Informazioni:

https://www.vivoscuola.it/Schede-informative/Progetto-PLUS-MUSE-SMART-3