Corso serale
Allo studente interessato ai corsi serali
Questo piccolo articolo è un invito a tornare a scuola.
E’ un invito rivolto a chi ha la necessità o il desiderio di riprendere gli studi interrotti orientato a conseguire un diploma, per un’esigenza lavorativa o per avere un’opportunità in più.
E’ rivolto a chi ha voglia di approfondire i propri interessi e conseguire una preparazione completa sul piano socio-psicologico, giuridico-economico, storico e sociale per consolidare consapevolezze e conoscenze che consentono una migliore comprensione della complessità del mondo contemporaneo.
La conoscenza delle lingue straniere, la preparazione nelle metodologie della comunicazione, l’utilizzo delle nuove tecnologie, la capacità progettuale e di interpretazione della realtà vengono sviluppate nel percorso del liceo delle scienze sociali qualificando la preparazione degli studenti anche in preparazione alla prosecuzione degli studi.
Il liceo delle scienze sociali e, per il nuovo ordinamento, il liceo economico sociale (LES) nella propria organizzazione serale intendono promuovere negli studenti la capacità di essere protagonisti e interpreti attivi del proprio progetto formativo ed sono strutturati in modo da superare alcune rigidità del sistema scolastico, in considerazione delle caratteristiche precipue dell’educazione agli adulti, per favorire concretamente il successo formativo.
In tal senso i percorsi sono flessibili e personalizzati, vengono attivate iniziative di supporto, di recupero, di tutoraggio e guida nelle scelte da parte dei docenti e vengono attribuiti crediti per il riconoscimento di esperienze formative o lavorative pregresse.
Questa guida è dunque un invito a provarci, a riscoprire la bellezza dello studio in un ambiente sereno, collaborativo e rispettoso dei ritmi e delle caratteristiche di ognuno.
Un cordiale saluto
Il Dirigente
dott. Stefano Kirchner