Rosmini scuola amica dei bambini e dei ragazzi – UNICEF
Il sito della nostra scuola si è arricchito di un nuovo logo: una maglietta azzurra con la scritta “Scuola amica”, sopra il simbolo della Repubblica Italiana con la scritta Miur e il simbolo dell’Unicef.
Il riconoscimento al nostro Istituto come Scuola Amica dei Bambini e dei Ragazzi è avvenuto perché vi è stata l’adesione del Liceo Rosmini al Progetto dell’Unicef Italia in sintonia con altri Comitati nazionali presenti in Europa e in Paesi del Sud del mondo.
Cosa significa concretamente essere una scuola amica dei bambini e dei ragazzi?
La scuola amica delle bambine e dei bambini,delle ragazze e dei ragazzi è una scuola dove la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia (approvata dalle Nazioni Unite il 20 novembre del1989 e ratificata in Italia nel 1991 con la Legge n.176) è conosciuta nei suoi contenuti ma soprattutto dove è messa in pratica e vissuta quotidianamente. Si tratta di un processo lungo che richiede tempo e competenze e che deve prendere l’avvio dalla Convenzione intesa come strumento per riuscire a fotografare la realtà in continua evoluzione e le priorità del mondo dei bambini e degli adolescenti e attuare le strategie di intervento.
Ritornando sulla concretezza della Scuola Amica si tratta di realizzare una scuola che accoglie le differenze, che favorisce la partecipazione attiva dei bambini e dei ragazzi. Inoltre è una scuola in cui tutte le componenti del mondo scolastico,la famiglia e la comunità intera interagiscono per creare un contesto formativo ed educativo in cui gli alunni vivono pienamente la loro infanzia e adolescenza.
Abbiamo detto che è un cammino lungo ma la nostra scuola ha già iniziato a compiere i primi passi verso questo traguardo.
“La borsa dei sogni” (Articolo Adige 22 Dicembre 2016)
Attestato UNICEF